header-text

29 maggio 2025, 22.30 / Terrazze Institut français

panorama queer

L’era d’oro / The Golden Age

Camilla Iannetti

Italia 2024 / 97’ / v.o. sott. eng.

sarà presente la regista in dialogo con Chiara Andrich // in collaborazione con Soleluna Doc Film Festival

▶︎ Biglietti online su liveticket


[ita]
La palermitana Lucy aspetta la figlia del fidanzato, il gambiano Kitim, ma lei ormai vive a Hull, nell’East Yorkshire, mentre lui vive in Sicilia per studiare e fare musica. La visita a Hull della madre e della sorella di Lucy, nonché il forzato ritorno a Palermo a causa della gravidanza e dell’inospitalità britannica, la costringeranno a smettere di procrastinare e ad affrontare faccia a faccia il fidanzato.
In un equilibrio complicato fra intrusività e affetto, l’occhio della regista Camilla Iannetti penetra nell’esistenza delle protagoniste de L’era d’oro ricapitolando, in maniera indiretta, le contraddizioni e le delicatezze di una generazione di cittadini europei. A partire dalla geografia delle atmosfere e dei luoghi specifici Iannetti traccia una geografia di rapporti e di emozioni.

[eng]
Lucy, a native of Palermo, is expecting the daughter of her boyfriend, the Gambian Kitim, but she now lives in Hull, East Yorkshire, while he lives in Sicily to study and make music. Lucy’s mother and sister’s visit to Hull, as well as her forced return to Palermo due to her pregnancy and British inhospitality, will force her to stop procrastinating and face her boyfriend face to face.
In a complicated balance between intrusiveness and affection, the eye of director Camilla Iannetti penetrates the existence of the protagonists of The Golden Age, indirectly telling the contradictions and the delicacies of a generation of European citizens. Starting from the geography of specific atmospheres and places, Iannetti draws a map of relationships and emotions.

 

Camilla Iannetti

[ita]
Classe 1993, laureata in antropologia e diplomata al Centro Sperimentale di Cinematografia di Palermo, esordisce con il mediometraggio Uno due tre (2017) ma riceve i primi riconoscimenti per Marisol (2019), come il premio al Miglior Documentario da Rai Cinema a Visioni del Mondo 2019, e poi ancora a Visioni Italiane 2020. Ha fondato nel 2021 “Riavvolte”, archivio di memorie personali e collettive messe in salvo dalla dispersione e dal deterioramento. È attiva nelle scuole elementari e medie con laboratori di cinema. L’era d’oro, il suo primo lungometraggio documentario, è presentato ad Alice nelle Città nel contesto della Festa del Cinema di Roma ma passa anche dai festival IDFA, ZagrebDox ed Efebo d’Oro.

[eng]
Born in 1993, graduated in anthropology and then at the Centro Sperimentale di Cinematografia of Palermo, she made her debut with the medium-length film One Two Three (2017) but received her first awards with Marisol (2019), such as the Best Documentary prize from Rai Cinema at Visioni del Mondo 2019, and then again at Visioni Italiane 2020. In 2021 she founded “Riavvolte”, an archive of personal and collective memories saved from dispersion and deterioration. She is involved in film workshops in elementary and middle schools. The Golden Age, her first feature-length documentary, was presented at Alice nelle Città within the Rome Film Fest, but passed by the IDFA, ZagrebDox and Efebo d’Oro too.

 

L’era d’oro / The Golden Age

Camilla Iannetti

Italia 2024 / 97’ / v.o. sott. eng.

screenplay Camilla Iannetti

cinematography Camilla Iannetti

editing Valentina Grossi

sound Camilla Iannetti

cast Lucette Gorst, Roberta Baldoni, Danny Giardina

producer Pierfrancesco Li Donni, Daniele Modina, Valentina Grossi, Laura Romano

GALLERIE FOTOGRAFICHE