header-text

27 maggio 2025, 22.30 / Terrazze Institut français

panorama queer

Più denso dell’acqua

Daniele Ambrosini

Italia 2024 / 16’ / v.o. sott. eng. / anteprima assoluta

sarà presente il regista

▶︎ Biglietti online su liveticket


[ita]
Il giovane palermitano Lorenzo deve fare la transizione FtM. Ha rotto con la famiglia e vaga fra il Foro Italico e le camere da letto dei suoi amici per disegnare, giocare ai videogiochi e farsi predire il futuro sulle carte. Misura il suo desiderio con i vestiti che vuole indossare, i trucchi che si vuole fare e i disegni in cui si può immaginare di nuovo.
Il disegno è anche quello di Daniele Ambrosini, che traccia con la macchina da presa un piccolo mondo intimo, osservando le mani dei suoi personaggi, penetrando empaticamente la vita di Lorenzo, e perlustrando gli spazi in cui Lorenzo si sente al sicuro, sempre chiusi e privi di punti di fuga. Almeno finché la vista di un tramonto gli ispira il disegno definitivo.

[eng]
The young Lorenzo from Palermo has to make the FtM transition. He has broken up with his family and wanders between the Foro Italico and his friends’ bedrooms to draw, play video games and have his fortune told on cards. He measures his desire with the clothes he wants to wear, the make-up he wants do to and the drawings in which he can imagine himself again.
The drawing is also the one by Daniele Ambrosini, who traces a small intimate world with the camera, observing the hands of his characters, empathetically penetrating Lorenzo’s life, and exploring the spaces in which Lorenzo feels safe, places that are always closed and without escape points. At least until the sight of a sunset inspires his definitive drawing.

Daniele Ambrosini

[ita]
Nato a Roma nel 1999, Daniele Ambrosini è uno studente del Centro Sperimentale di Cinematografia – Sede Sicilia dove frequenta il corso di regia del documentario. In precedenza ha studiato presso l’Accademia del Cinema Renoir di Roma nel 2019 ed è stato selezionato presso la Ji.hlava Academy nel 2022 e il Programmer Hub del Bellaria Film Festival l’anno successivo. Dal 2019 al 2023 ha collaborato alla realizzazione di Giornate di Cinema Queer, primo festival cinematografico dedicato al cinema queer e LGBT+ in territorio romano, prima in veste di selezionatore e poi di co-direttore artistico dell’evento. Ha realizzato Più denso dell’acqua come esercitazione di primo anno al CSC – Centro Sperimentale di Cinematografia – Sede Sicilia.

[eng]
Born in Rome in 1999, Daniele Ambrosini is a student at Centro Sperimentale di Cinematografia - Sede Sicilia (CSC) where he is attending the documentary filmmaking course. He previously studied at the Renoir Film Academy in Rome in 2019 and was selected at the Ji.hlava Academy in 2022 and the Programmer Hub of the Bellaria Film Festival the following year. From 2019 to 2023, he collaborated in the realization of Giornate di Cinema Queer, the first film festival dedicated to queer and LGBT+ cinema in Rome, first as a programmer and then as co-artistic director of the event. He made Più denso dell’acqua as a First Year exercise at the CSC – Centro Sperimentale di Cinematografia – Sede Sicilia.

 

Più denso dell’acqua

Daniele Ambrosini

Italia 2024 / 16’ / v.o. sott. eng. / anteprima assoluta

screenplay Daniele Ambrosini

editing Daniele Ambrosini

music Alessandro Toccaceli

cast Lorenzo Scamardi, Nicholas Arato, Akira Caruso

production CSC – Centro Sperimentale di Cinema Sede Sicilia

GALLERIE FOTOGRAFICHE