24 maggio 2025, 21.00 / Cinema De Seta
Giuseppe Zimmardi, Nino Gennaro
Italia 1994 / 20’ / v.o.
ingresso libero
[ita]
È lo stesso Nino Gennaro a leggere i suoi testi, a darsi corpo e voce alla videocamera, nella sua casa nel centro storico di Palermo. La virtualità dell’immagine elettronica sottolinea, risolve e dissolve la figura di Nino, entra ed esce, mostra ciò che non si vede e nasconde il percepibile, lascia che la parola racconti semplice e struggente.
[eng]
It’s Nino himself that reads his texts, devoting himself, body and voice, to the camera, in his house in the historic centre of Palermo. The virtuality of the electronic image underlines, solves and dissolves Nino’s figure, it goes in and out, shows what we can’t see and hides the perceptible, lets the word tell the story, easily and heart rending.
Giuseppe Zimmardi
[ita]
È nato a Palermo nel 1952. Negli anni ’70 ha realizzato alcuni cortometraggi in super-8 a soggetto originale. Negli anni ’80 si è dedicato al video. I suoi lavori nascono dal missaggio di materiali eterogenei. Riprese video, animazioni passo uno, fotografie, disegni, pellicole trattate con acidi, colori, trasferibili, performance dove corpi interagiscono con proiezioni di diapositive e filmati, nonché un sonoro che utilizza testi e musiche originali, sono finalizzati a una suggestione di immagini e colori che non nascondono precisi riferimenti alle avanguardie storiche, all’Underground americano e alla neo-avanguardia degli anni ’60 e ’70. Alcuni suoi film su Nino Gennaro sono stati mostrati durante il Sicilia Queer filmfest 2015.
[eng]
He was born in Palermo in 1952. In the 70s he realized some short films in super-8 with an original script. In the 80s he moved his interest in video. His works take birth from the mixing of heterogeneous materials. Video recordings, stop-motion animations, photographs, drawings, films treated with acids, colours, transfer papers, performances where bodies interact with slide shows and film recordings, as well as a sound that uses original texts and musics, all of this aims to a suggestion of images and colours and doesn’t hide precise references to the historical avant-garde, to the American Underground and to the new avant-garde of the 60s and 70s. Some of his films about Nino Gennaro were screened during the Sicilia Queer filmfest 2015.
Giuseppe Zimmardi, Nino Gennaro
Italia 1994 / 20’ / v.o.
cinematography Giuseppe Zimmardi
editing Giuseppe Zimmardi
sound Giuseppe Zimmardi
cast Nino Gennaro