25 maggio 2025, 16.00 / Cinema De Seta
Joaquim Pinto, Nuno Leonel
Portogallo 2007 / 4’ / senza dialoghi / anteprima nazionale
▶︎ Biglietti online su liveticket
[ita]
Un bambino di strada vive in solitudine. La sua vita è una reiterazione di disperazione che non gli concede nemmeno di morire: il ciclo continua, e lui semplicemente sparisce.
Sulla scorta delle esperienze di animatore di Nuno Leonel, risalenti agli Anni Novanta (Santa Maria, Schizophrenia), i due registi trovano una sintesi delle loro osservazioni nel Brasile delle favelas e dei ragazzi di strada. Quando il piccolo protagonista si sveglia da un incubo, lancia un’occhiata accanto a sé e si rende conto di essere ancora in un incubo, non sa se richiudere gli occhi o lasciarli spalancati.
[eng]
A street child lives in solitude. His life is a reiteration of desperation that does not even allow him to die: the cycle continues, and he simply disappears.
Drawing on Nuno Leonel’s experiences as an animator in the Nineties (Santa Maria, Schizophrenia), the two directors find a synthesis of their observations in the Brazil of favelas and street kids. When the little protagonist wakes up from a nightmare, he glances around him and realizes that he is still in a nightmare, he does not know whether to close his eyes or leave them
Joaquim Pinto
[ita]
Originario di Porto, classe 1957, ha lavorato come tecnico del suono per importanti registi sia dentro che fuori dal Portogallo. Il suo primo film da regista, Uma pedra no bolso risale al 1988, mentre il secondo, Onde bate o sol, è datato 1989. Dalla fine degli Anni Novanta le regie dei suoi film (come E agora? Lembra-me, Rabo de Peixe, Pathos Ethos Logos) sono co-firmate dal partner e poi marito Nuno Leonel, e sono presentate in festival importanti come Berlino e Locarno.
[eng]
Born in Porto in 1957, he worked as a sound engineer for important directors both inside and outside Portugal. In 1988 he made his first feature film, Tall Stories, and his second feature-length film, Where The Sun Beats, dates back to 1989. Since the end of the Nineties his directorial efforts (such as What Now? Remind Me, Fish Tail, Pathos Ethos Logos) are co-signed by his partner and then husband Nuno Leonel, and they were presented in important festivals like Berlin and Locarno.
Nuno Leonel
[ita]
Artista, grafico, animatore, tecnico del suono, regista, è nato nel 1969 e fin da giovanissimo ha lavorato in ambito musicale e cinematografico. La maggior parte dei suoi film sono co-firmati dal marito Joaquim Pinto, con cui ha realizzato, tra gli altri, documentari come Surfavela (1996), film d’animazione come Porca Miséria (2007) e film di finzione come Pathos Ethos Logos (2021).
[eng]
Artist, graphic designer, animator, sound technician, director, he was born in 1969 and since his youth he has been involved in music and film jobs. Most of his movies are co-signed by his husband, Joaquim Pinto, with whom ha has made documentaries like Surfavela (1996), animation shorts like Porca Miséria (2007) and fiction films like Pathos Ethos Logos (2021).
Joaquim Pinto, Nuno Leonel
Portogallo 2007 / 4’ / senza dialoghi / anteprima nazionale
sound Joaquim Pinto, Nuno Leonel
production PRESENTE
contact http://www.presente.pt/
contact info@presente.pt