header-text

29 maggio 2025, 18.30 / Cinema De Seta

presenze / Joaquim Pinto e Nuno Leonel

Sol Menor

Joaquim Pinto, Nuno Leonel

Portogallo 2007 / 7’ / v.o. sott. it. / anteprima nazionale

▶︎ Biglietti online su liveticket


[ita]
Natura, animali, bambini, Beethoven.
A partire da una poesia di Mario Cesariny, un film di addio alle Azzorre che è anche una celebrazione degli esseri viventi, perfetta transizione dall’esperienza di Rabo de Peixe alle esperienze cosmiche-private di E Agora? Lembra-me. Il centro delle riflessioni di Joaquim Pinto è l’invisibile, che è sia l’impercepibile che il rimosso, il mondo delle cose in ombra come la sede degli esseri degni di amore. Un’”aurora surreale”, un piccolo viaggio spirituale.

[eng]
Nature, animals, children, Beethoven.
Drawing on a poem by Mario Cesariny, a movie that is both a farewell to Azores islands and a celebration of living beings, perfect transiction from Rabo de Peixe’s experience to E Agora? Lembra-me’s cosmic-private experiences. The center of Joaquim Pinto’s reflections is the invisible, that is the unperceivable and the removed, the world of things that stay in the shadow as the place of the beings worth of love. A “surreal aurora”, a little spiritual trip.

 

Joaquim Pinto

[ita]
Originario di Porto, classe 1957, ha lavorato come tecnico del suono per importanti registi sia dentro che fuori dal Portogallo. Il suo primo film da regista, Uma pedra no bolso risale al 1988, mentre il secondo, Onde bate o sol, è datato 1989. Dalla fine degli Anni Novanta le regie dei suoi film (come E agora? Lembra-me, Rabo de Peixe, Pathos Ethos Logos) sono co-firmate dal partner e poi marito Nuno Leonel, e sono presentate in festival importanti come Berlino e Locarno.

[eng]
Born in Porto in 1957, he worked as a sound engineer for important directors both inside and outside Portugal. In 1988 he made his first feature film, Tall Stories, and his second feature-length film, Where The Sun Beats, dates back to 1989. Since the end of the Nineties his directorial efforts (such as What Now? Remind Me, Fish Tail, Pathos Ethos Logos) are co-signed by his partner and then husband Nuno Leonel, and they were presented in important festivals like Berlin and Locarno.

Nuno Leonel

[ita]
Artista, grafico, animatore, tecnico del suono, regista, è nato nel 1969 e fin da giovanissimo ha lavorato in ambito musicale e cinematografico. La maggior parte dei suoi film sono co-firmati dal marito Joaquim Pinto, con cui ha realizzato, tra gli altri, documentari come Surfavela (1996), film d’animazione come Porca Miséria (2007) e film di finzione come Pathos Ethos Logos (2021).

[eng]
Artist, graphic designer, animator, sound technician, director, he was born in 1969 and since his youth he has been involved in music and film jobs. Most of his movies are co-signed by his husband, Joaquim Pinto, with whom ha has made documentaries like Surfavela (1996), animation shorts like Porca Miséria (2007) and fiction films like Pathos Ethos Logos (2021).

 

Sol Menor

Joaquim Pinto, Nuno Leonel

Portogallo 2007 / 7’ / v.o. sott. it. / anteprima nazionale

sound Joaquim Pinto, Nuno Leonel

production PRESENTE

GALLERIE FOTOGRAFICHE