23 maggio 2025, 15.30 / Cinema De Seta
Simone Bozzelli
Italia 2023 / 107’ / v.o. sott. eng.
ingresso libero / sarà presente il regista
UNDER QUEER progetto realizzato con il sostegno di SIAE e del MiC nell’ambito del programma “Per Chi Crea”
#PerChiCrea / #MinisteroDellaCultura / #SIAE
[ita]
Il ventenne Yuri si innamora di Agostino, un animatore d’infanzia itinerante. Gli basta questo per abbandonare la noiosa vita di provincia con l’anziana zia e lasciarsi andare in un amore on the road che diventa però presto tormento, co-dipendenza, umiliazione.
Bozzelli è interessato alle dinamiche fassbinderiane di potere che si instaurano fra gli amanti, e Patagonia è una sintesi efficace e volutamente sgradevole di quell’assunto. Nulla ci è risparmiato della corrosiva relazione dei due protagonisti, inscritta dentro un racconto di formazione che deve passare da una serie di prove per dirsi finalmente compiuto. Intanto la regia perlustra entomologica angoli di deserti, anfratti di corpi e fluidi organici, e la pellicola 16mm restituisce la polverosa arena dei sentimenti che è la storia di Yuri e Agostino.
[eng]
Twenty-year-old Yuri falls in love with Agostino, a traveling child care entertainer. This is enough for him to abandon his boring provincial life with his elderly aunt and indulge in a love on the road that soon becomes torment, co-dependence, humiliation.
Bozzelli is interested in the Fassbinderian dynamics of power that are established between lovers, and Patagonia is an effective and deliberately unpleasant synthesis of that assumption. We are spared nothing of the corrosive relationship of the two protagonists, inscribed within a coming-of-age story that must pass through a series of tests to finally be considered complete. Meanwhile, the director entomologically explores corners of deserts, crevices of bodies and organic fluids, and the 16mm film returns the dusty arena of feelings that is the story of Yuri and Agostino.
Simone Bozzelli
[ita]
Nato a Silvi (TE) nel 1994, consegue nel 2017 il diploma in Media Design e Arti Multimediali presso la NABA e nel 2020 il diploma in regia presso il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma. I suoi primi cortometraggi, Mio Fratello e Loris sta bene, fanno il giro di numerosi festival internazionali. Il terzo cortometraggio Amateur viene presentato in concorso alla 34. Settimana della Critica di Venezia, mentre il successivo J'ador vince il primo premio nell’ambito della 35. Settimana della Critica. Nel 2021 dirige il video di I Wanna Be Your Slave dei Måneskin, che l’anno dopo si aggiudica l’MTV Music Award per Best Alternative Video. Il quinto cortometraggio Giochi viene presentato al 74. Festival di Locarno. Patagonia è il suo primo lungometraggio.
[eng]
Born in Silvi (TE) in 1994, he graduated in Media Design and Multimedia Arts at NABA in 2017 and in directing at the Centro Sperimentale di Cinematografia in Rome in 2020. His first short films, Mio Fratello and Loris sta bene, made the rounds at numerous international festivals. His third short film Amateur was presented in competition at the 34th Venice Critics' Week, while the following short film J'ador won first prize at the 35th Venice Critics' Week. In 2021 he directed the video for I Wanna Be Your Slave by Måneskin, which won the MTV Music Award for Best Alternative Video the following year. His fifth short film Giochi was presented at the 74th Locarno Film Festival. Patagonia is his first feature film.
Simone Bozzelli
Italia 2023 / 107’ / v.o. sott. eng.
screenplay Tommaso Favagrossa, Simone Bozzelli
cinematography Leonardo Mirabilia
editing Christian Marsiglia
music Leone Ciocchetti, Daniele Guerrini
sound Filippo Porcari, Federica Ripani
cast Andrea Fuorto, Augusto Mario Russi, Elettra Dallimore Mallaby, Alexander Benigni
producer Mario Gianani, Lorenzo Gangarossa
production Wildside, Rai Cinema
contact info@visiondistribution.it