Come sarebbe la sanità pubblica italiana se l’esperienza del dottor Maurizio Bini – che si occupa di disforia di genere, fecondazione assistita e quant’altro all’ospedale di Niguarda di Milano – fosse la regola e non l’eccezione?
Gen_ di Gianluca Matarrese – che presentiamo come quinta anteprima queer in avvicinamento al Sicilia Queer filmfest del 2025 – unico film italiano in concorso al Sundance Film Festival di quest’anno, parla anche di questo. E anche per queste ragioni ha conquistato il pubblico statunitense: «Variety» ha scritto che è un film persuasivo e anticonvenzionale che oscilla tra l’affettuoso e il divertente; per «IndieWire» si tratta di un film rivoluzionario.
Per la proiezione che si terrà al Cinema De Seta (martedì 29 aprile alle 20.30), a conversare con il regista Gianluca Matarrese abbiamo coinvolto il Centro Sperimentale di Cinematografia - Sede Sicilia (dove Matarrese terrà una masterclass il giorno dopo) e anche un medico esperto come il dottor Ernesto Melluso, nonché il Forum Sanità Pubblica Palermo, perché pensiamo che l’urgenza politica della questione sia più che evidente.
Matarrese era già stato al Sicilia Queer nel 2021, e siamo felici di tornare a proiettare un film di questo giovane e talentuosissimo regista: una gemma nascosta, un cinema controcorrente e più che necessario di questi tempi.
Save the date!
GEN_
di Gianluca Matarrese
Italia-Francia-Svizzera / 104’
Cinema De Seta
Cantieri Culturali alla Zisa, via Paolo Gili, 4
29 aprile 2025
ore 20.30
ingresso 7€
ridotto studenti e queer card 5€
ticket online