header-text

La limace et l’escargot

▶︎ Biglietti online su liveticket


[ita]
Due anime claudicanti, sulla sessantina, si scontrano – letteralmente – a un angolo di strada. Quello che inizia come un goffo incidente diventa una scintilla silenziosa. Davanti a un caffè, si fermano. Parlano. E così nasce un’intimità inattesa.
La limace et l’escargot segue il lento svilupparsi di una connessione che prende forma non dall’urgenza, ma dalla presenza di due corpi a lungo ignorati in un mondo frenetico, che trovano un tempo proprio l’uno nell’altro. Il film di Anne Benhaïem è una tenera ode a un modo di invecchiare dissidente, alla liminalità, all’amore che non ha bisogno di urlare per esistere. Con una regia essenziale e interpretazioni che vibrano di verità vissuta, il film crea uno spazio in cui è possibile trovare un rifugio alla vulnerabilità. Parla della solitudine senza pietà, dell’affetto senza spettacolo. Ci ricorda che il desiderio non svanisce, cambia solo forma. La stessa Benhaïem interpreta la protagonista, portando in scena un magnetismo crudo e autentico che rende la storia qualcosa di vissuto, non recitato. Questo è cinema che non urla, che riflette e resiste senza fare troppo rumore.

[eng]
Two limping souls in their sixties collide – literally – on a street corner. What begins as a clumsy accident becomes a quiet spark. Over coffee, they linger. They talk. And just like that, an unlikely intimacy begins to bloom.
The Slug and the Snail traces the gentle unfurling of a connection born not of urgency, but of presence of two bodies long ignored by the tempo of the world, finding rhythm in each other. Anne Benhaïem’s film is a tender ode to queer aging, to liminality, to love that doesn't need to shout to be heard. With stripped-down direction and performances that pulse with lived-in truth, the film crafts a space of radical softness. It speaks to loneliness without pity, to affection without spectacle. It reminds us that desire doesn’t fade, it just changes shape. Benhaïem herself plays one half of the duo, bringing a raw, honest magnetism that makes the story feel lived rather than performed. This is cinema as whisper, as mirror, as gentle rebellion.

GALLERIE FOTOGRAFICHE