▶︎ Biglietti online su liveticket
[ita]
Come si racconta una separazione? Si può farlo tramite le immagini? Se lo chiede Paula, che si sta separando da Joy dopo una relazione di dieci anni. Se lo chiede perché guarda le immagini che riprese suo padre, José Luis, quando si separò da sua madre, Luz María, ben trent’anni prima. Le immagini che rimangono possono rappresentare un esorcismo, o forse non risolvono niente?
Dietro le apparenze del classico found footage nostalgico, che tenta di rimettere a posto i pezzi del passato, Te separas mucho si affaccia invece in modo opprimente sull’assenza di un futuro. L’amore finisce ed è difficile vagare nel vuoto che lascia. Viene la tentazione di reinterpretare il passato e di usare le sue immagini non come documento reale ma come argomento fallace per raccontarsi una storia che non è stata, intercettando un indizio di speranza in un fatto effimero. Il film di Paula Veleiro è un autoritratto nudo della regista, talmente spoglio e diretto che non nasconde i più scomodi auto-inganni, rivelandoli di soppiatto pur non riuscendo mai a confessarli a sé stessa.
[eng]
How do you tell the story of a separation? Can you do it through images? Paula, who is separating from Joy after a ten-year relationship, askes herself this question. She asks herself this because she looks at the images taken by her father, José Luis, when he separated from her mother, Luz María, thirty years earlier. Can the images that remain represent an exorcism, or do they perhaps solve nothing?
Behind the appearance of a classic nostalgic found footage movie, which attempts to put the pieces of the past back together, The Distance You Left instead oppressively looks out over the absence of a future. Love ends and it is difficult to wander in the void it leaves. The temptation arises to reinterpret the past and to use its images not as a real document but as a fallacious argument to tell a story that never was, intercepting a hint of hope in an ephemeral fact. Paula Veleiro’s film is a naked self-portrait of the director, so bare and direct that it does not hide the most uncomfortable self-deceptions, revealing them furtively even though it never manages to confess them to itself.