panorama queer
Yann Gonzalez
Francia 2022 / 22’ / v.o. sott. it. / anteprima nazionale
[ita]
Oliver Sim è l'ospite principale di un talk show che si trasforma in un viaggio surreale di amore, vergogna e sangue. Un cocktail di kitsch, camp e glam horror in cui ritroviamo il leggendario Jimmy Somerville, Kate Moran, Jamie XX e la drag queen Bimini Bon Boulash. Yann Gonzalez si trasferisce in Inghilterra e prosegue la sua esplorazione della notte, ibridando il videoclip musicale con riferimenti al cinema…
leggi tutto
panorama queer
Caroline Poggi, Jonathan Vinel
Italia-Francia 2020 / 13’ / v.o. sott. it. e ing.
[ita]
Un bambino smarrito, di fronte a un mondo contemporaneo e ai suoi spazi vuoti, si chiede come crescere. Negli ultimi anni, Caroline Poggi e Jonathan Vinel hanno sviluppato un corpo di lavoro che si potrebbe definire radicale. Pochi registi si sono spinti come loro nel descrivere la violenza della normalità, che in Bébé Colère è esplicitamente chiamata a essere annientata, come rivela una scritta su un muro: «F…
leggi tutto
nuove visioni
Laurence Turcotte-Fraser
Canada 2021 / 85’ / v.o. sott. it. / anteprima nazionale
[ita]
Mentre si appresta a realizzare il suo visionario progetto pornografico di fantascienza, l’artista transessuale Tara Emory è costretta ad affrontare sia lo sgombero del suo studio fotografico, Le Wonderland, sia i suoi tormenti familiari e personali. Questo documentario coniuga immagini dei film di Emory e immagini del suo privato, trovando un equilibrio formale fra due parti di vita apparentemente inconciliab…
leggi tutto
nuove visioni
Ricky D’Ambrose
Stati Uniti 2021 / 87’ / v.o. sott. it.
[ita]
La storia di una famiglia americana raccontata attraverso i primi vent’anni di vita di Jesse, dalla nascita al college, mentre si avvicendano fortune e sfortune della provincia statunitense, e molti non detti si accumulano finché non sono costretti a esplodere. Un viaggio contemplativo in un mondo che appare pulito e senza macchia e invece omette e nasconde. La voce fuoricampo conduce lo spettatore in una stor…
leggi tutto
panorama queer
Gaspar Noé
Francia 2021 / 142’ / v.o. sott. it. e ing.
[ita]
Un padre e una madre anziani vivono in un caotico appartamento pieno di libri e cianfrusaglie a Parigi. Lui vuole scrivere una sceneggiatura dal titolo Psyché; lei comincia a mostrare dei segni sempre più irrefutabili di demenza senile. Il figlio vuole trovare una soluzione per la madre, mentre il padre mostra sempre più impazienza e distacco. In uno split-screen perenne, separati da una membrana impermeabile …
leggi tutto
retrovie italiane
Carlo Lizzani
Italia 1967 / 92’ / v.o.
[ita]
Requiescant è un giovane cresciuto da un predicatore itinerante che lo ha trovato da piccolo dopo un massacro in cui tutta la sua famiglia è rimasta uccisa. Attraversa il paese alla ricerca della sorella adottiva e la trova nella proprietà di George Ferguson, l’uomo che aveva ordinato l’uccisione della sua famiglia per il controllo della terra che le apparteneva. Questo insolito Spaghetti Western diret…
leggi tutto
di Costanza La Bruna / Italia 2021 / 54’ / v.o. sott. ing. / anteprima assoluta
di Zachary Epcar / Stati Uniti 2021 / 15’ / v.o. sott. it.
di Juliette Klinke / Belgio 2020 / 20’ / v.o. sott. it. e ing. / anteprima nazionale
di Denis Côté / Canada 2022 / 137’/ v.o. sott. it. / anteprima nazionale
di Otto Preminger / Stati Uniti 1962 / 138’ / v.o. sott. it.
News 2022 / 21 maggio 2022
Ritorna dopo due anni di pandemia una grande serata d'inaugurazione del Sicilia Queer tutta dedicata alla musica!
News 2022 / 19 maggio 2022
Il Sicilia Queer filmfest apre la sua 12ª edizione lunedì 30 maggio, alle ore 20.30 presso il Cinema De Seta (Cantieri Culturali alla Zisa).
News 2022 / 17 maggio 2022
Non vedete l'ora di scoprire i film in concorso e l'intero programma della dodicesima edizione del Sicilia Queer filmfest? Vi aspettiamo giovedì 19 maggio alle ore 11.30 all’Orto Botanico di Palermo per la conferenza stampa!
News 2022 / 12 maggio 2022
Annunciata la Giuria internazionale della dodicesima edizione del Sicilia Queer filmfest, in programma a Palermo dal 30 maggio al 5 giugno 2022: Dennis Lim, Lluís Miñarro, Judith Lou Lévy, Eduardo Williams e Tuixén Benet,.
Concorso Internazionale
DEADLINE FOR SUBMISSIONS: March 31th 2022
media/stampa/web tv
Il corpo danzante di André Cabral dialoga con i versi di Rod McKuen nel trailer del regista portoghese Carlos Conceição per il Sicilia Queer 2021. «Egli danza», trascendendo dalla forma canonica che assolve il mondo attribuendogli lo stesso ordine apollineo proprio della coreografia per rivelarne invece l’inquietudine, il fondo ombroso, grazie alla natura comune dell’improvvisazione corporea e del reale più scabro...