presenze / LAURA CITARELLA
Laura Citarella, Verónica Llinás
Argentina 2015 / 98’ / v.o. sott. it
[ita]
Una donna vive ai margini della società in una capanna che ha costruito in aperta campagna, a pochi chilometri da Buenos Aires. Circondata dai suoi cani, si immerge nella natura e fa il minimo indispensabile per sopravvivere giorno dopo giorno. Non ha soldi, parla raramente, ma guarda il mondo che la circonda con una sorta di stupore. Le stagioni, l’alternarsi del giorno e della notte, le diverse versioni del …
leggi tutto
panorama queer
Barbara Hammer
Stati Uniti 1975 / 6’ / v.o. sott. it.
programma curato da Nuova Orfeo
[ita]
Psychosynthesis è un’incursione oniroide nelle innumerevoli sub-personalità di Barbara Hammer: bambina, atleta, strega e artista. Sovraimpressioni visive e giustapposizioni sonore, variazioni repentine d’intensità e strati di colore si incontrano grazie al rituale magico e giocoso del cinema. Un trip psichedelico e sperimentale della pioniera e ironica riot girl del cinema lesbico; un lavoro inesausto di decos…
leggi tutto
panorama queer
Barbara Hammer
Stati Uniti 1987 / 12’ / v.o. sott. it.
programma curato da Nuova Orfeo
[ita]
Utilizzando una Bolex 16 mm e un computer Amiga, Barbara Hammer crea un film spiritoso e sorprendente su come le donne vedono la loro sessualità rispetto al modo in cui vengono percepite le immagini maschili delle donne e del sesso. L'impatto della tecnologia sulla sessualità, sulle emozioni e sull'io sensuale viene esplorato attraverso il linguaggio informatico, accostato al linguaggio colloquiale e quotidian…
leggi tutto
panorama queer
Barbara Hammer
Stati Uniti 1982 / 31’ / v.o. sott. it.
programma curato da Nuova Orfeo
[ita]
Fra Stati Uniti, Canada e Regno Unito, Barbara Hammer documenta le reazioni del suo pubblico prima e dopo la presentazione di alcuni suoi corti: shock, interrogativi sulla pornografia, percezione della fisicità e soprattutto rappresentazione di un’altra narrazione sullo schermo, una narrazione che voglia la donna capace di provare eccitazione per delle immagini. Il cinema di guerriglia di Audience permett…
leggi tutto
extra
Live Performance di @xcrswx [Crystabel Riley / Seymour Wright]
seguito da DJ set da A Colder Consciousness, (Flora Pitrolo) and Mario Adamo
evento promosso dal Museo Civico Castelbuono, a cura di Nuova Orfeo
[ita] Durante la fine degli anni duemila, Crystabel Riley è andata in tour in Giappone ed Europa con batteria, strumenti elettronici e trucco, nel trio noise Maria and the Mirrors. Questo è stato l'inizio del suo interesse per i pattern sulla pelle - umana e della batteria. Questo interesse per i pattern dimensionali che esistono su (e fuori) diverse superfici è continuato ad evolversi attraverso l'esplorazione dell'…
leggi tutto
panorama queer
Sébastien Lifshitz
Francia-Stati Uniti 2022 / 97’ / v.o. sott. it.
[ita]
Attingendo a foto, filmati d'archivio e ricordi personali, il film ricostruisce la vita di Susanna Valenti, la donna che gestiva Casa Susanna, un luogo sicuro ai piedi delle Catskills, New York, dove una rete clandestina di donne transgender e di travestiti ha trovato rifugio negli anni Cinquanta e Sessanta. Per Diane e Kate, oggi ottantenni, quella casa ormai abbandonata ha rappresentato uno spazio di li…
leggi tutto
di Laura Citarella / Argentina 2021 / 27’ / v.o. sott. it. / anteprima nazionale
di Julia Murat / Brasile-Francia 2022 / 100’ / v.o. sott. it.
di Susan Stryker in dialogo con Eleonora Santamaria e Giuseppe Burgio /
di Laura Citarella / Argentina 2008 / 16’ / v.o. sott. it. / anteprima nazionale
di Maria Guidone / Italia 2022 / 20’ / v.o. sott. it.
News 2023 / 31 maggio 2023
Con la giornata conclusiva della tredicesima edizione del Sicilia Queer filmfest vengono assegnati i premi per le opere in concorso delle sezioni “Queer Short” e “Nuove Visioni
News 2023 / 25 maggio 2023
Acquista subito i biglietti online e prenota il tuo posto per i film della tredicesima edizione del Sicilia Queer filmfest
News 2023 / 25 maggio 2023
Vi raccontiamo la tredicesima edizione del Sicilia Queer filmfest (Palermo, 25 maggio — 31 maggio 2023), giorno per giorno, con le immagini dai Cantieri culturali alla Zisa di Palermo.
News 2023 / 19 maggio 2023
Musica, ritmo e grande cinema internazionale, per la prima giornata ufficiale della tredicesima edizione del Sicilia Queer filmfest, come tradizione un evento straordinario per la città di Palermo: la nostra Opening Night.
Concorso Internazionale
DEADLINE FOR SUBMISSIONS:February 28th 2023
media/stampa/web tv
A tribute to Palermo, Sicily and Italy, the love of a "non-Italian" for a city, a region, a festival, and an entire nation; a feeling sparked by an encounter with the cosmopolitan art par excellence: cinema. In the trailer accompanying the 13th edition of Sicilia Queer filmfest, Mark Rappaport weaves a eulogy of the epidermal contact of bodies and images ranging from Caravaggio to Ken Russell's kitsch-déco, from Courbet to Ejzenštejn, from Paul Cadmus to Schlesinger, up to irreverent and playful amateur collages found on the Internet or made by the director himself.