header-text

News 2025 / 13 giugno 2025

Online il catalogo della quindicesima edizione del Sicilia Queer filmfest, un’occasione per leggere insieme cos’è un festival, come lo si costruisce, cosa c’è dentro e cosa ci sta dietro.

News 2025 / 01 giugno 2025

Ecco i vincitori della quindicesima edizione del Sicilia Queer filmfest. I premi delle giurie sono stati assegnati sabato 31 maggio durante la serata conclusiva del festival presso il Cinema De Seta (Palermo, Cantieri culturali alla Zisa).

News 2025 / 24 maggio 2025

Le immagini del festival DAY by DAY: gli eventi, i protagonisti e il pubblico della quindicesima edizione del Sicilia Queer filmfest raccontati dai nostri fotografi

News 2025 / 15 maggio 2025

Young Side è la mattinata del Sicilia Queer filmfest dedicata alle scuole (mercoledì 28 maggio / Cinema De Seta, Cantieri culturali alla Zisa, Palermo).

News 2025 / 10 maggio 2025

Il Sicilia Queer filmfest compie 15 anni e si festeggia in 7 giorni di programmazione, dal 25 maggio al 31 maggio, e porta a Palermo un cinema che riflette sulla pluralità dei linguaggi visivi, delle poetiche, su produzione e distribuzione alternative.

News 2025 / 09 maggio 2025

Siamo entusiasti di annunciare la presentazione in esclusiva dell’attesissima serie “La Mesías”, creata da Javier Calvo e Javier Ambrossi, che debutterà il 12 maggio in streaming su MYmovies ONE e dal 13 maggio a Palermo come anteprima del Sicilia Queer filmfest.

News 2025 / 23 aprile 2025

Spazio ai giovani sguardi del nuovo cinema queer con il progetto UNDER QUEER del bando “Per chi crea” promosso da SIAE

News 2025 / 22 aprile 2025

Le giurie della quindicesima edizione del Sicilia Queer filmfest

News 2025 / 15 aprile 2025

Come sarebbe la sanità pubblica italiana se l’esperienza del dottor Maurizio Bini – che si occupa di disforia di genere, fecondazione assistita e quant’altro all’ospedale di Niguarda di Milano – fosse la regola e non l’eccezione?

News 2025 / 07 aprile 2025

Comincia a svelare le proprie carte il Sicilia Queer filmfest, in programma a Palermo dal 25 al 31 maggio, che giunge alla sua quindicesima edizione.

News 2025 / 11 marzo 2025

Più di qualche generazione di spettatori e spettatrici deve la propria formazione cinematografica ai programmi televisivi che hanno mostrato il cinema in televisione sin dalla sua nascita e più in particolare a partire dagli anni Settanta. 

News 2025 / 19 febbraio 2025

Finalmente a Palermo con il Sicilia Queer filmfest l'attesissimo film di Nicola Bellucci QUIR, tra i 15 candidati al David di Donatello per il premio Cecilia Mangini per il miglior documentario!

News 2025 / 15 febbraio 2025

Continua il percorso di crescita e sviluppo per la costruzione del futuro del Sicilia Queer filmfest, che quest’anno festeggia i suoi primi 15 anni proponendo con furore e costanza uno sguardo diverso sul mondo.

News 2025 / 26 gennaio 2025

In anteprima regionale, il nuovo capolavoro di Alain Guiraudie, “una vertigine morale ed erotica che lascia senza fiato” («il Fatto Quotidiano»), il più bel film del 2024 per i «Cahiers du Cinéma».

News 2025 / 11 gennaio 2025

Il Sicilia Queer filmfest è partner della nuova rassegna del Goethe-Institut Palermo: “La deutsche vita”, in programma dal 14 gennaio al 25 marzo 2025 che si terrà presso la Sala Wenders ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo.

News 2024 / 07 dicembre 2024

Cos’è per te la fine del mondo?
In anteprima regionale – e per il momento unica proiezione in Sicilia (!!!) – “Do Not Expect Too Much from the End of the World”, il capolavoro del vincitore del Festival di Berlino 2021, il regista Radu Jude.

News 2024 / 03 dicembre 2024

Facciamola breve: il Sicilia Queer ha bisogno di un sostegno!

Tre appuntamenti golosi e militanti; tre momenti per stare insieme e dare un contributo personale per il futuro del nostro festival.

 

News 2024 / 27 novembre 2024

Il prossimo appuntamento del cineclub LA DEUTSCHE VITA del Goethe-Institut Palermo (ottobre-dicembre 2024), è presentato in collaborazione con il Sicilia Queer filmfest 

News 2024 / 07 ottobre 2024

Stiamo tornando, per parlare di ciò che oggi ci sembra più urgente, per il presente e per il futuro: scuola, democrazia, libertà di espressione, censura e autocensura.

News 2024 / 01 giugno 2024

I vincitori della quattordicesima edizione del Sicilia Queer filmfest: i premi delle giurie assegnati al Cinema De Seta per la serata di chiusura ai film in concorso delle sezioni Nuove Visioni e Queer Short.