header-text

26 maggio 2025, 18.00 / Cre.Zi. Plus

letterature queer

Manomissione

di Domenico Conoscenti (ed. Il ramo e la foglia, Roma 2025)

Vincenzo Scimonelli dialoga con l’autore, letture di Massimo Verdastro

ingresso libero

[ita]
Relazioni usurate, fra l’ex insegnante Leonardo e il compagno, o incrinate, fra l’agente Diego e la fidanzata, e fra il sovrintendente di polizia Demetrio e il figlio, si intrecciano all’indagine sull’assassinio di Diego a casa di Leonardo. Le vicende si svolgono in un Paese guidato da un governo di ispirazione clericale, che si avvia verso politiche autoritarie e liberiste, entro una cornice ambiguamente rétro. Tutto inizia con la diffusione di alcune e-mail sulle indagini, divergenti, della commissaria Petrotta col sovrintendente da un lato, e del questore dall’altro, riguardanti anche l’ipotesi di un gruppo eversivo. La trama si snoda tra i capitoli oggettivi delle e-mail e quelli di una voce narrante che cerca di colmare le lacune dei resoconti e i silenzi di chi non può o non vuole farsi trovare. Sullo sfondo, le violenze compiute dalle forze dell’ordine durante una manifestazione dell’anno precedente, in cui sono stati coinvolti, a vario titolo, alcuni dei personaggi. Una narrazione che fonde in un unico arco temporale momenti diversi di un trentennio di democrazia, proponendosi al lettore come un paradossale romanzo storico.

[eng]
Worn relationships, between the former teacher Leonardo and his partner, or strained ones, between the agent Diego and his girlfriend, and between the police superintendent Demetrio and his son, are intertwined with the investigation into Diego's murder at Leonardo's house. The events take place in a country led by a clerical-inspired government, which is moving towards authoritarian and liberal policies, within an ambiguously retro framework. It all begins with the release of some emails on the divergent investigations of Commissioner Petrotta with the superintendent on one side, and the police commissioner on the other, also concerning the hypothesis of a subversive group. The plot unfolds between the objective chapters of the emails and those of a narrative voice that tries to fill the gaps in the reports and the silences of those who cannot or do not want to be found. In the background there is the violence committed by the police during a demonstration the previous year, in which some of the characters were involved, in various capacities. A narrative that merges different moments of thirty years of democracy into a single time frame, presenting itself to the reader as a paradoxical historical novel.

sq25 LQ 02 Manomissione 01 cover

Manomissione

di Domenico Conoscenti (ed. Il ramo e la foglia, Roma 2025)

Vincenzo Scimonelli dialoga con l’autore, letture di Massimo Verdastro