queer short
Diego Paulino
Brasile 2018 / 22’ / v.o. sott. it. / anteprima nazionale
[ita]
NEGRUM3 osserva il cammino esistenziale della gioventù nera di San Paolo. Facendo tesoro dell’immaginario afrofuturistico e mescolando interviste e performance, si delinea un’estetica dell’auto-accettazione di chi comprende la propria “negritudine” e la considera d’inestimabile valore nella battaglia anti-razzista. I giovani performer brasiliani vivono la loro esistenza nella rivendicazione dell'essere nero, d…
leggi tutto
queer short
Pedro Neves Marques
Portogallo-Brasile 2019 / 26’ / v.o. sott. it. / anteprima nazionale
[ita]
Tra una casa nella foresta atlantica e una fabbrica di zanzare geneticamente modificate vicino a San Paolo, un rapporto poliamoroso, non binario, lotta per sopravvivere a un'epidemia che si sta diffondendo in tutto il Brasile. Mentre nella fabbrica nascono ogni giorno milioni di zanzare in provetta, la dinamica di potere tra Helmut, Calixto e Tao non fa che intensificarsi.
A mordida è un’opera enigmatica e af…
leggi tutto
queer short
Camila Kater
Brasile-Spagna 2019 / 12’/ v.o. sott. it.
[ita]
Dipinta su un piatto di ceramica, Rachel Patricio è una bambina in carne, e, per questo, fonte di disgusto per sua madre. Nel corso dell’adolescenza Larissa Rahal riscopre il suo corpo e il potenziale delle sue mestruazioni grazie alle pennellate di acquerello. All’apice della gioventù, tra glitches e rumori digitali, la cantante Raquel Virginia esplicita i pericoli ai quali ogni giorno si espone semplicemente…
leggi tutto
queer short
Jan Soldat
Germania-Austria 2020 / 17’ / v.o. sott. it. / anteprima nazionale
[ita]
Un uomo di 58 anni vive in una roulotte nel giardino di casa sua. Lì ha tutto quello che gli serve: un letto, la macchina per il caffè, il frigorifero, internet, e una webcam, o meglio, un set di webcam, per le sue chat erotiche. Erwin, questo il suo nome, si racconta. Jan Soldat avvia la propria ricerca dal corpo, vero e proprio campo di battaglia, prendendo le mosse dalla sessualità del protagonista e a…
leggi tutto
nuove visioni
Frank Beauvais
Francia 2019 / 75’ / v.o. sott. it.
[ita]
Gennaio 2016. Dopo la fine di una storia d’amore Frank Beauvais si rifugia in un remoto villaggio dell’Alsazia, immergendosi in una solitudine pressoché assoluta e, soprattutto, nel cinema. Nel frattempo la Francia è sotto shock per gli attacchi terroristici di novembre e nel pieno dell’emergenza. Frank guarda ossessivamente un film dopo l’altro, come se il cinema potesse recargli sollievo, conducendolo verso …
leggi tutto
nuove visioni
Marie Losier
Francia-Germania 2019 / 50’ / v.o. sott. it.
[ita] Lasciatevi cadere nelle sperimentali creazioni sonoro-musicali di Felix Kubin. Il ritratto di un grande artista con la musica perennemente nella testa. Felix è il piccolo Nemo di un nuovo universo insonne di musica e gioia pura!Losier è l’unico soggetto dietro la macchina da presa: lavora in solitaria, brandendo la camera e registrando il suono. Di conseguenza la relazione sulla quale si basa il film diviene pa…
leggi tutto
di Grace Glowicki / Stati Uniti 2019 / 70’ / v.o. sott. it.
di Alberto Lattuada / Italia 1960 / 95’/ v.o.
di Vittorio Caprioli / Italia 1962 / 100’ / v.o.
News 2021 / 03 gennaio 2021
Ecco le nuove date del Sicilia Queer filmfest.
Già disponibile il bando per le sezioni in concorso (Queer Short e Nuove Visioni)
News 2020 / 21 settembre 2020
Si è conclusa la decima edizione del Sicilia Queer e come di consueto è stato celebrato il rito delle premiazioni a cui le difficoltà e i limiti imposti dalle norme anti covid non hanno tolto lo smalto di sempre.
News 2020 / 14 settembre 2020
Quest’anno puoi partecipare al Sicilia Queer 2020 anche online su MYmovies!
Segui la programmazione e prenota subito il tuo posto in prima fila con le proiezioni in streaming
News 2020 / 12 settembre 2020
Acquista subito i biglietti e prenota il tuo posto per i film della X edizione del Sicilia Queer filmfest
Ricorda che, per garantire tutte le misure di prevenzione, i posti a disposizione per ogni proiezione sono limitati.
Concorso Internazionale
DEADLINE FOR SUBMISSIONS: March 15th 2021
Concorso Internazionale
DEADLINE FOR SUBMISSIONS: 29 february 2020
media/stampa/web tv
Dal grande animatore Michele Bernardi un omaggio alla danza e a Pina Bausch, in una composizione di immagini in cui il queer è declinato attraverso una sinuosa e sensuale combinazione di movimenti della coreografa e ballerina tedesca, autrice tra le altre della celebre pièce Palermo Palermo. Sulla musica di Claude Debussy, un trionfo di musica e immagini rese ancora più vive da passionali segni rossi che compongono delle flessuose curve che alludono a visi, occhi e labbra.