header-text

RASSEGNA STAMPA

scegli l'edizione a cui sei interessato

Rassegna stampa

03 Giugno 2017

«Ecointernazionale.com»
Virginia Monteleone

Love Letters, una lettura sensibile con Franko B.

«Lo scorso 26 maggio è stata inaugurata a Palermo Love Letters un’antologia su Franko B, a cura di Antonio Leone e Paola Nicita, in occasione della settima edizione del Sicilia Queer Film Fest. L’evento è stato preceduto giovedì 25 maggio dalla proiezione al Cinema De Seta ai Cantieri Culturali alla Zisa di Because Of Love, pellicola di Nathaniel Walters che vede come protagonista proprio Franko B. […]».

02 Giugno 2017

«Sentieriselvaggi.it»
Fabio Fulfaro

Sicilia Queer Filmfest 2017

– Considerazioni conclusive

«Ogni anno che passa il Sicilia Queer Film Fest acquista sempre maggiore importanza. La VII edizione ha confermato l’unicità e rilevanza di una manifestazione che riesce a cogliere in anticipo umori e sensazioni del cinema contemporaneo. La tematica LGBT è in realtà il pretesto per considerazioni trasversali che riguardano più complessi aspetti sociopolitici e culturali. […]».

02 Giugno 2017

«ilsicilia.it»
Rosa Guttilla

“Sicilia queer filmfest”

, tutti i vincitori della settima edizione

01 Giugno 2017

«news.cinecitta.com»
Cr. P.

I premi del Sicilia Queer Festival

«Con la proclamazione delle opere vincitrici, si è conclusa ieri sera ai Cantieri culturali alla Zisa di Palermo la settima edizione del Sicilia Queer Filmfest. La giuria Internazionale, presieduta dal regista portoghese João Pedro Rodrigues e composta dall’attrice Silvia Calderoni, dal critico dei “Cahiers du Cinéma” Jean-Sébastien Chauvin, dal regista francese Arnold Pasquier e dall’attrice tedesca Susanne Sachsse, ha assegnato il premio come migliore lungometraggio tra quelli proposti nella sezione “Nuove Visioni”, a Brüder der Nacht (Fratelli della notte, 2016) dell’austriaco Patric Chiha […]».

26 Maggio 2017

«Tg Med»
Marianna Grillo

Sicilia Queer Filmfest, tra capolavori cinematografici, un omaggio ai giovani

«Torna a Palermo il Sicilia Queer Filmfest. Ad ospitare, ancora una volta la settima edizione della manifestazione cinematografica, i Cantieri Culturali della Zisa […]».

24 Maggio 2017

«Giornale di Sicilia»
Anfi

«Nonsolocinema: la settima edizione del Sicilia Queer filmfest contiene al suo interno, quest’anno più che mai, anche musica, arti visive e performace. Oggi l’apertura ufficiale, alla Haus der Kunst dei Cantieri culturali alla Zisa (ore 18) con l’inaugurazione della mostra “Extrablatt” (fino al 18 giugno) curaa da Verein Düsseldorf, uno scambio culturale e artistico sulla direttrice Düsseldorf-Palermo attraverso lavori che indagano il rapporto tra cinema e arti visive: [...]».

21 Maggio 2017

«GiornalePOP»
Massimo Tuzzo

«Dal 24 maggio al 1 giugno, in diversi luoghi di Palermo (tra i Cantieri Culturali alla Zisa e il Cinema Rouge et Noir), si svolge la settima edizione del Sicilia Queer Filmfest. “Queer” contiene i concetti di trasversalità e di diversità. Con esso possono essere definite non solo le tematiche Glbt (gay, lesbiche, bisex e transgender) in senso stretto, ma anche tutto ciò che può essere considerato out, differente, divergente».

«Il grande cinema internazionale a Palermo per la settima edizione del Sicilia Queer filmfest. Con oltre sessanta opere in programma, tra corti e lungometraggi, grandi ospiti internazionali, workshop, incontri, riscoperte di capolavori dimenticati e tante altre sorprese, la settima edizione del Sicilia Queer Filmfest si preannuncia più ricca che mai».

16 Maggio 2017

«Maredolce.com»
Gabriele Bonafede

«Nato dal basso e cresciuto con dedizione e competenza, il Sicilia Queer Filmfest giunge alla sua settima edizione con un robusto programma che ha l’autorità e la capacità di parlare al mondo. Di mettere al centro dell’attenzione, cioè, un programma di idee, percorsi artistici, personaggi, tematiche e sviluppi incentrati sulla difesa dei diritti umani e la libertà, sia individuale sia collettiva. Luoghi di discussione che animano oggi più di ieri il confronto artistico, sociale e persino economico del mondo al secolo XXI. In particolare del mondo mediterraneo, ma non solo. C’è di più. [...]».

16 Maggio 2017

«Balarm.it»

"Queer Animation":

i corti d'animazione al De Seta con Animaphix

«Nell'ambito del "Sicilia Queer Filmfest", festival di cinema internazionale e di controcultura (visualizza il programma), sono previste le proiezioni dei corti animati, a presentare la serata "Queer Animation" è Rosalba Colla, direttrice artistica di Animaphix».