header-text

RASSEGNA STAMPA

scegli l'edizione a cui sei interessato

Rassegna stampa

«"Normal" arriva in sala in un momento di vivace dibattito pubblico e politico su alcuni dei temi toccati dal film, come la sessualità, la percezione e costruzione dei generi, la composizione della famiglia, l’istituto matrimoniale, il ruolo delle dinamiche identitarie. Temi sensibili che Tulli, classe 1982, racconta senza (pre)-giudizi, con sguardo lucido e non di rado leggero e venato di ironia, chiamando lo spettatore all’osservazione – piuttosto che a una dimostrazione – del contesto in cui normalmente viviamo».

06 Maggio 2019

«AD News»
Daniela Ambrosio

«Il Sicilia Queer filmfest è il primo festival internazionale di cinema LGBT e nuove visioni in Sicilia. Un festival che nasce dalla domanda diffusa di pensiero e di cultura non omologata, innovativa, critica, e dalla necessità di rappresentare una società in movimento. Giunto alla sua nona edizione, il festival si propone come luogo di approfondimento teorico e cinematografico e vuole dare visibilità a una cinematografia di qualità anche valorizzando la scoperta di nuovi talenti».

01 Maggio 2019

«El Viajero - El Pais»

«Pasar una semana en Palermo, al final de la primavera, asistiendo a proyecciones de nuevo cinema queer y recorriendo la ciudad siciliana un plan immejorable. En 2019 se celebra la novena edición del Sicilia Queer International New Visions Filmfest, un certamen que lucha contra la disciminación social y tiene come palabras clave la diversidad y lo innovador [...]».

«Non c’è nulla di ordinario nei suoi film: la descrizione dei personaggi, la messa in scena, il confine tra sogno e realtà sono modi di innervare di fantasia le figure che decide di raccontare, e con le quali instaura una complicità dettata da lunghe frequentazioni e profonda amicizia. L’universo dadaista di Marie Losier vede dunque come protagonisti alcuni tra gli artisti e i musicisti che maggiormente l’hanno influenzata, da Guy Maddin a Richard Foreman, da George a Mike Kuchar, passando per Peaches, Tony Conrad, Alan Vega e Felix Kubin». 

«La nona edizione del Sicilia Queer filmfest, in programma a Palermo dal 30 maggio al 5 giugno, vedrà protagonista della sezione Presenze la regista francese Marie Losier. L'invito all'artista e cineasta, che ha lavorato a lungo negli USA e a cui sarà dedicata una retrospettiva, sarà anche l'occasione per omaggiare Jonas Mekas, uno dei grandi maestri del cinema sperimentale».

«La nona edizione del Sicilia Queer filmfest, in programma a Palermo dal 30 maggio al 5 giugno, vedrà protagonista della sezione Presenze la regista francese Marie Losier».

19 Aprile 2019

«bastingnews.it»
Andrea Anastasi

Marie Losier ospite del Sicilia Queer Filmfest 2019 (VIDEO)

«La cineasta e artista francese mostrerà durante il festival palermitano i suoi due lungometraggi e una selva di fantasiosi corti».

19 Aprile 2019

«La Repubblica - Palermo»
Eleonora Lombardo

«Andrea Inzerillo, direttore artistico del Sicilia Queer Film Festival e promotore dell’associazione SudTitles racconta di un lavoro fatto nel tempo per guadagnare la fiducia dello spettatore, in modo da potere sempre alzare l’asticella qualitativa della proposta: “Abbiamo lavorato su un percorso duraturo per potere raccoglierne i frutti, in modo che quando abbiamo provato a proporre nomi meno noti abbiamo incassato la fiducia dello spettatore che ci aveva seguito nel lungo corso [...]”».

18 Aprile 2019

«taxidrivers.it»

Marie Losier ospite d’onore al Sicilia Queer filmfest 2019 (30 Maggio – 5 Giugno)

«La nona edizione del Sicilia Queer filmfest, in programma a Palermo dal 30 maggio al 5 giugno, vedrà protagonista della sezione Presenze la regista francese Marie Losier. L’invito all’artista e cineasta, che ha lavorato a lungo negli USA e a cui sarà dedicata una retrospettiva, sarà anche l’occasione per omaggiare Jonas Mekas, uno dei grandi maestri del cinema sperimentale».

18 Aprile 2019

«cinemaphotographe.it»
Giorgia Cassinelli

Sicilia Queer filmfest 2019: Marie Losier ospite della prossima edizione

Ripercorriamo la carriera di Marie Losier che sarà ospite alla prossima edizione del Sicilia Queer filmfest, che si terrà tra maggio e giugno 2019

«La prossima edizione del Sicilia Queer filmfest si terrà a Palermo a partire da giovedì 30 maggio fino a mercoledì 5 giugno 2019. All’interno della nona edizione di questo Festival parteciperà l’artista e cineasta Marie Losier. La regista francese parteciperà all’interno della sezione Presenze. A quest’artista sarà dedicata una retrospettiva e inoltre per il Sicilia Queer filmfest sarà anche l’occasione per omaggiare Jonas Mekas, uno dei grandi maestri del cinema sperimentale. Scopriamo meglio, insieme, chi è ma soprattutto la carriera di questa cineasta dotata di un taglio profondamente personale».